top of page

Psicologo Palermo Psicoterapeuta Palermo Miglior Psicologo Palermo Psicologo Palermo Bravo Psicologo ansia panico terapia di coppia palermo EMR Cognitivo Comportamentale Psicologo palermo daniele russo Psicologo palermo gratis psicologi palermo psicoterapeuti palermo miglior psicoterapeuta

dott. Daniele Russo
Psicologo Clinico & Forense Psicoterapeuta emdr
PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA PALERMO
All Posts


DR fuori dalla stanza di terapia: Poeticamente squilibrati nella loro normalità
Non ve lo vorrei dire per non scatenare isteria o peggio una crisi psicotica, tuttavia, quando non sono con i miei pazienti e decido di incontrarvi, in ogni luogo e in ogni dove, non mi sembrate tanto normali. Siete così, come dire, .... perfettamente squilibrati nella vostra normalità. Un esercito di gente che parla al telefono mentre guarda un altro telefono, che fa mindfulness bestemmiando nel traffico, che si rilassa con podcast sul trauma infantile e poi urla al barista 

Daniele Russo
13 hours ago2 min read


COSA FARE NELL'IMMEDIATEZZA DI UN ATTACCO DI PANICO
Un attacco di panico è un’improvvisa attivazione del sistema nervoso autonomo, ovvero. del meccanismo fisiologico che regola la risposta “lotta o fuga” in situazioni di pericolo. In pochi secondi il corpo accelera, il respiro si blocca, la mente perde il suo orientamento. Si ha la sensazione di morire, di impazzire o di perdere il controllo. Inutile prendersi in giro: è una delle esperienze più angoscianti che un essere umano possa vivere. Solo chi l’ha provata davvero può co

Daniele Russo
Oct 254 min read


L’IMPORTANZA DI UNA PSICOLOGIA AUTENTICA di Daniele Russo, Psicologo Clinico
1. La deriva della nuova psicologia Negli ultimi anni, la psicologia ha conosciuto una mutazione profonda. Una parte del mondo professionale ha ceduto alle lusinghe del marketing, della rapidità e dell’apparenza. Sono proliferati psicologi che si presentano come “coach”, “mentori”, “guaritori dell’anima” o “ascoltatori empatici” sui social, mentre piattaforme digitali e app di sedute online promettono risultati immediati, come se il dolore psichico fosse un sintomo da spegner

Daniele Russo
Oct 235 min read


AMORE O VELENO? Dipendenza Affettiva, la trappola dell'anima
Hai presente quel momento in cui ti guardi allo specchio e non ti riconosci? Non hai il viso stanco e nemmeno le occhiaie. È lo sguardo della tua anima. Il tuo vero Sé che si sta spegnendo lentamente, avvelenato da una sostanza che assumi ogni giorno e che — con una tenerezza disperata — continui a chiamare amore . Sai di aver dato tutto, di aver amato fino allo stremo, di aver creduto nella favola anche quando la favola era già morta. Eppure ti senti più piccola, più fragile

Daniele Russo
Oct 225 min read


Conosci veramente qualcuno - oggi come oggi - che in fondo a se stesso non sia terrorizzato?
Ho sempre pensato che definire questo disturbo “attacco di panico” sia un errore terminologico che tradisce la sua natura. Studi epidemiologici mostrano che i disturbi d’ansia — tra cui gli attacchi di panico — emergono prevalentemente in adolescenza e nei giovani adulti. Solo chi ci è passato può capire. Non è un attacco. È un’Onda. Arriva senza bussare, ti travolge, ti spezza il fiato, ti fa credere di stare per impazzire o morire. Il problema è che questo sintomo non vuole

Daniele Russo
Oct 214 min read


Il Male: Anatomia di un Vuoto Umano
Il Male non viene da fuori. Non è un demone, non è il diavolo, non è una forza che irrompe per caso nella vita degli uomini. Il Male è umano. È ciò che accade quando uno sguardo si spegne, quando un volto smette di essere volto e diventa rumore, quando l’altro non è più un essere vivente ma un ostacolo, una minaccia, una cosa. Accade ogni giorno.Nelle guerre, dove i corpi diventano numeri. Nei femminicidi, dove l’amore si deforma in possesso. Nelle strade delle nostre città, 

Daniele Russo
Oct 203 min read


Perché sono importanti i sogni durante la terapia psicologica
Il sogno come soglia dell’inconscio Il sogno non è un frammento casuale della notte, né un ornamento poetico della psiche. È il...

Daniele Russo
Sep 2716 min read


Approcci Complementari e Naturali al Trattamento della Depressione: Un'Analisi Critica Basata sulle Evidenze Scientifiche
1. Nota Preliminare e Avvertenza Fondamentale Il presente report è un'analisi scientifica e non una guida all'automedicazione. La...

Daniele Russo
Sep 2112 min read


🌑 Lo spazio della seduta psicologica: confine inviolabile, territorio di verità
La psicologia autentica non è un ornamento culturale, non è una moda, non è un’etichetta da esibire. È un atto radicale di incontro tra...

Daniele Russo
Sep 193 min read


Paolo, 14 anni: il silenzio che accusa tutti
Paolo non tornerà più a scuola. Non sentirà più la campanella, non porterà più lo zaino sulle spalle. Quattordici anni: un’età in cui si...

Daniele Russo
Sep 172 min read


PSICOTERAPIA DI COPPIA, NON SOLO TECNICA.
MESSAGGIO AUTENTICO DI PAZIENTE, 20.08.25 Ci sono giorni, nel lavoro clinico, in cui la parola “cura” assume un significato che va oltre...

Daniele Russo
Aug 202 min read


ANSIA, PANICO, PSICOSOMATOSI E REPERIBILITA' TELEFONICA. UN CONTRIBUTO.
Messaggio Autentico di Paziente M, donna, 24 anni, riferisce di soffrire da più di tre anni di una baraonda emotiva e fisica...

Daniele Russo
Jul 212 min read


Ansia, panico e disturbi gastrici: facciamo chiarezza ✨
1. L’intreccio mente‑viscere L’ansia non è soltanto una tensione mentale. Non è un pensiero e nemmeno un’emozione pura. È esperienza...

Daniele Russo
Jul 164 min read


Perché non mostro il mio volto
Una riflessione clinica (e culturale) sull’epoca dell’immagine di Daniele Russo Viviamo immersi in un’epoca in cui l’immagine ha assunto...

Daniele Russo
Jul 73 min read


✨ Eccellenza nel trattamento del trauma: Jennifer Sweeton, psicologa clinica di punta negli USA ✨
jennifer Sweeton, La Psicologa clinica e forense attualmente N.1 negli Stati Uniti Riconosco in Jennifer Sweeton, psicologa clinica e...

Daniele Russo
Jul 22 min read


Quando le tecniche falliscono: il caso di E. e il valore di una diagnosi psicologica avanzata
Molti arrivano da me dopo cicli terapeutici inefficaci: EMDR, CBT, ACT e altre modalità “alla moda”, spesso applicate senza una diagnosi approfondita. Il caso di E. lo dimostra: solo grazie a una valutazione clinica strutturata, l’integrazione tra colloquio, test, DSM‑5 e comprensione psicoanalitica siamo riusciti a ricostruire il trauma infantile, arginare i danni delle terapie precedenti e rafforzare il suo Io. Una psicologia seria comincia dalla diagnosi. Perché ogni dolor

Daniele Russo
Jun 306 min read
bottom of page