top of page
PSICOLOGO PALERMO DANIELE RUSSO
psicologo palermo daniele russo

"Una parola autentica cambia il destino di una persona"

Certificazione internazionale:

 

“Certified Personality Disorder Treatment Provider” 

​​

— dott. Daniele Russo, Psicologo a Palermo Psicoterapeuta 

          Regolarmente iscritto ORDINE DEGLI PSICOLOGI REGIONE SICILIANA n. 3685 sez. A – 07.06.2006)

​Non siamo nati per sopravvivere.

Siamo nati per vivere.

Il problema psicologico

non è una condanna: è un segnale preciso,

che va ascoltato e decifrato

con precisione clinica per identificarne

la causa e trovare una via d’uscita concreta.

Chi scrive non propone sedute di anni contrassegnate da frasi motivazionali, astratte e suggestive. Appartengo a quella generazione di clinici che crede ancora nella responsabilità di ogni parola detta in seduta e nel rigore clinico come atto di rispetto verso chi ha un problema.

Diagnosi rigorosa e un aiuto specialistico orientato al risultato, mirato, misurabile, efficace - per fortuna - è possibile.

​​

Ti dico una verità poco pubblicizzata: la psicologia, quella autentica, è una scienza che cura davvero. E se applicata seriamente porta miglioramenti concreti già dalla prima seduta.

Inoltre, il tuo benessere mentale non è un lusso.

È un diritto.

E la terapia non trasforma chi sei: ti restituisce a ciò

che eri destinato a essere.


E da quel momento, tutto comincia davvero.

​​​​

psicologo palermo daniele russo_edited_edited.jpg


Aiuto Specialistico  Serio
per Adulti, Bambini e Adolescenti, Coppie

Largo Montalto, 5 Palermo
349 81 82 809 

non vendiamo Psicologia.  ridiamo la vita alle persone. 

PSICOLOGO PALERMO DANIELE RUSSO_edited.jpg

In uno studio elegante, riservato e accogliente opero aiuto specialistico per adulti, bambini e adolescenti, coppie attraverso interventi pensati per persone che amano avere sempre il meglio per se stessi e per le loro cure

PSICOLOGIA CLINICA PER L'ETA' ADULTA


Per raggiungere uno stato di pacificazione e calma interiore, chiarezza e solidità personale, migliorare i rapporti affettivi, superare i comportamenti autolimitanti e procedere nel cammino del personale percorso di vita in direzione del futuro desiderato
SALUTE PSICOLOGICA DEI BAMBINI E ADOLESCENTI

Per garantire il ripristino della naturale serenità a cui tutti i buoni genitori aspirano per i loro figli e diritto fondamentale del minore
TERAPIE PER TRAUMI PSICHICI E FRAGILITA'


Pianificazione di interventi di eccellenza per disturbi d'ansia e attacchi di panico, crisi esistenziale e sbalzi di umore, traumi psichici, trauma da abuso sessuale patito in infanzia, dipendenza affettiva, problemi di coppia, disturbi sessuali, disperazione, stati confusionali e sindrome post-traumatica da stress
lampada_edited.jpg

Chi scrive ha maturato un’esperienza clinica sul campo di oltre vent’anni, confrontandosi con una vasta gamma di pazienti — uomini e donne di ogni età, provenienza e storia personale — inclusi casi clinici di elevata complessità e criticità.

Tale percorso professionale non implica infallibilità, ma garantisce una solida competenza, una sensibilità affinata, una profonda intuizione clinica e la capacità di adattarsi alle specificità di ogni individuo, offrendo interventi psicologici fondati sul rigore metodologico e sul rispetto dei tempi, dei confini, delle difese e del dolore di ciascuno.

L’esperienza non equivale ad arroganza, né sostituisce la complessità e l’unicità di ogni situazione clinica: rappresenta piuttosto una risorsa preziosa per sostenere il paziente in un percorso serio, strutturato e consapevole.
Insegna a riconoscere i segnali di cambiamento, anche quando sembrano invisibili, e a credere nella possibilità di una trasformazione reale, anche nei momenti in cui tutto appare perduto.

Ogni parola pronunciata in seduta respira, reagisce, cresce. Alcune si consumano come cellule vecchie, altre nascono nuove e vitali.

WhatsApp Image 2025-11-08 at 13.41_edited.jpg

Etica della cura 

lampadina_edited.jpg
migliore psicologo palermo_edited.jpg

Reperibilità e presa in carico

Presa in carico a 360 gradi del cliente, con valutazione completa della situazione personale, familiare e ambientale.

Reperibilità telefonica 24/24 per le urgenze e supporto costante durante il percorso terapeutico.

Ogni intervento è organizzato con attenzione e rispetto dei tempi del paziente, senza interruzioni improvvise o deleghe superficiali.

Psicofarmaci

Nessuna prescrizione di psicofarmaci — perché — l’autentico intervento psicologico nasce dall’ascolto, dalla parola e dal cambiamento reale.

L’obiettivo è comprendere i sintomi, non silenziarli.
Quando serve, il lavoro psicologico può integrarsi con la collaborazione di un medico psichiatra, ma senza mai rinunciare alla dimensione umana della cura.

Finalità della terapia (autonomia del paziente)

Il vero psicologo non approfitta dei bisogni del paziente, ma lavora per restituirgli libertà e consapevolezza.

La terapia non è dipendenza, è liberazione.
Un percorso ben condotto termina quando la persona ha ritrovato un equilibrio interiore e può camminare da sola — finalmente libera e serena

Ogni terapia è un piccolo terremoto che
rimette in equilibrio la terra dell’anima

La tua mente è la cosa più preziosa che possiedi e la tua serenità mentale è un diritto assoluto  

In tutti questi anni ho affrontato una casistica di estrema varietà e complessità: ho accompagnato persone sull’orlo dell’abisso e della disperazione, donne e uomini travolti da crisi psicologiche e affettive, oppure con sintomatologie comportamentali complesse e condizioni di panico e sofferenza davvero indicibili; bambini e adolescenti bisognosi di essere capiti dai loro genitori, coppie intrappolate in trame di comunicazioni distorte a rischio di separazione.

Ed ogni volta ce l’abbiamo fatta!
Ho visto tutti rialzarsi e ritornare a splendere!!!


Non sono il dio della Psicologia ma so quello che faccio.

 

Ogni percorso è un quadro irripetibile ed io intervengo con approcci integrati basati su evidenze scientifiche per permettere al/ai paziente/i non soltanto di superare la situazione/problema, ma anche di restituire una serenità duratura, attivando i naturali processi psichici che — svincolati dal cortocircuito patologico — riattivano quelle risorse di resilienza personali che permettono di costruire ponti solidi verso una quotidianità autentica, soddisfacente e appagante.

 

In oltre vent’anni di pratica clinica, i miei pazienti con le loro testimonianze autentiche parlano per me: individui straordinari, dotati di grandi risorse interiori e potenzialità, che ho sempre amato chiamare alla fine del percorso affettuosamente “Gladiatori”, per la grande forza mostrata nell’affrontare battaglie mentali ardenti.

Ringrazierò per sempre tutti i miei ex pazienti per la fiducia che mi hanno accordato e per l’onore di avermi permesso, in qualità di esperto, di entrare nel loro mondo interiore.

In ognuno di loro ho incontrato non solo la sofferenza, ma anche il coraggio silenzioso di chi sceglie — con lucidità e determinazione — di affrontare davvero il proprio problema, senza rifugiarsi in consolazioni, giri di parole o percorsi interminabili.

A chi oggi sceglie di affidarsi a me garantisco la massima responsabilità, tutela e rispetto.
 

Ogni mente umana è unica: per questo non propongo protocolli standard, ma un lavoro fondato su rigore scientifico, ascolto clinico profondo, empatia analitica e restituzioni chiare, accompagnate da indicazioni operative mirate e personalizzate.

PSICOLOGO PALERMO DANIELE RUSSO

Il mio modo di lavorare

Miglior Psicologo Palermo Reale
PSICOLOGO PALERMO DANIELE RUSSO_edited.j

Il mio modo di lavorare: 

Non solo ascolto ma azione clinica concreta.

Un lavoro mirato strutturato, orientato alla risoluzione delle difficoltà mentali e comportamentali che ostacolano la vita quotidiana.

Per pazienti adulti

Ogni paziente che incontro è un sistema complesso, non un’etichetta diagnostica: il mio compito è comprendere la logica clinica del suo funzionamento, riformulare il problema e restituirle strumenti concreti per affrontarlo.
Fare terapia non significa scavare all’infinito nel passato o trovarsi di fronte terapeute con gli occhi dolci o presunti messia 2.0 che danno esercizi da fare a casa.
È un percorso clinico serio, centrato sulla comprensione del trauma e sui meccanismi che ancora oggi ne mantengono gli effetti.
Il lavoro psicologico permette di rielaborare ciò che è accaduto, ristabilire equilibrio psichico e restituire alla persona la propria forza, dignità, lucidità interiore, stabilità e capacità di agire.

 

Per situazioni complesse e malesseri di ordine psicopatologico (DSM-5)

Ogni incontro è progettato per individuare con precisione la causa reale del malessere e impostare un intervento efficace, coerente con le più recenti linee guida scientifiche.
Ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi ossessivi, dipendenze, disregolazione emotiva: ogni sintomo ha un senso, ma soprattutto una via d’uscita.
L’obiettivo non è solo ridurre i sintomi, ma restituire autonomia emotiva e funzionamento psichico equilibrato, in modo che la persona possa tornare a gestire la propria vita con sicurezza e libertà interiore.
Il cambiamento che cerco di facilitare nei miei pazienti è reale e osservabile: un miglioramento tangibile nella regolazione emotiva, nei pensieri, nel comportamento e nelle relazioni quotidiane.

Per genitori di minorenni

Quando si tratta di bambini e adolescenti, l’obiettivo non è “fare terapia” ma comprendere i fattori emotivi, familiari e ambientali che generano disagio.
Il lavoro clinico è sempre calibrato sull’età evolutiva e mira a restituire equilibrio alla relazione genitore–figlio, prevenendo etichettamenti inutili o percorsi terapeutici cronici.
Ogni intervento nasce da una valutazione approfondita e dal coinvolgimento attivo dei genitori, perché la vera cura del minore passa attraverso la responsabilità adulta.

Per le coppie

La coppia è un sistema vivo, complesso, che può ammalarsi come un organismo.
Quando la comunicazione si blocca, il dialogo si confonde con il conflitto e il desiderio scompare, serve un intervento clinico che riporti chiarezza, rispetto e direzione.
Il lavoro psicologico di coppia non è una mediazione né un giudizio: è un processo di comprensione reciproca che aiuta a decidere se e come ricostruire il legame, o a separarsi con maturità, senza distruggersi a vicenda.

 

Il mio metodo integra la dimensione clinica con il totale allineamento ai paradigmi del settore psicologico contemporaneo, in modo da garantire risultati solidi, verificabili e duraturi.

Il mio studio è — e vuole continuare a essere — un luogo sicuro e scientificamente fondato, in cui si può finalmente interrompere il ciclo della sofferenza e tornare a vivere con lucidità e presenza.

PSICOLOGO PALERMO DANIELE RUSSO

🩺 Psicopatologie trattate
 

🧠 Area clinica dell’adulto
 

  • Disturbi d’ansia: generalizzata, ansia anticipatoria, fobie, ansia sociale

  • Attacchi di panico e crisi acute di scompenso emotivo

  • Disturbi dell’umore: disturbo bipolare

  • Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) e disturbi correlati

  • Disturbi post-traumatici da stress (PTSD) e traumi complessi da abuso fisico, psicologico e sessuale

  • Disturbi da stress cronico e burn-out lavorativo o relazionale

  • Dipendenze comportamentali e affettive: gioco, pornografia, shopping, lavoro, relazioni tossiche

  • Disturbi di personalità: tratti borderline, narcisistici, evitanti, ossessivo-compulsivi

  • Disturbi psicosomatici: somatizzazioni, ipocondria, dolore cronico di origine psichica

  • Disturbi sessuali: ansia da prestazione, calo del desiderio, anorgasmia, vaginismo, disfunzioni erettili

  • Crisi esistenziali e di adattamento, perdita di senso, senso di vuoto, apatia

  • Disturbi dell’autostima, senso di colpa, vergogna patologica

  • Lutti e separazioni traumatiche, perdita improvvisa, senso di colpa sopravvissuto

👶 Area infanzia e adolescenza


  • Disturbi d’ansia e paure evolutive, ansia da separazione, fobie scolari

  • Ritiro sociale, isolamento, bullismo e cyberbullismo

  • Disregolazione emotiva e comportamentale, disturbo oppositivo-provocatorio, condotta

  • Disturbi dell’umore in età evolutiva, ideazione autolesiva, tentativi di suicidi

  • Traumi relazionali, abusi e maltrattamenti

  • Sostegno alla genitorialità e orientamento familiare

 


 

💞 Area coppia e famiglia


 

  • Conflitti relazionali e crisi di coppia, tradimenti, separazioni

  • Comunicazione disfunzionale, dipendenza affettiva e gelosia patologica

  • Transizioni familiari e supporto alla genitorialità

  • Elaborazione condivisa di traumi familiari e crisi post-evento


 

⚖️ Area psicodiagnostica e forense


 

  • Valutazioni psicodiagnostiche

  • Consulenze tecniche di parte (CTP) in ambito civile e penale

Nota professionale: nei casi di trauma grave o necessità farmacologica, viene attivato un protocollo integrato con specialisti medici di fiducia, mantenendo la continuità psicologica e relazionale del paziente.

Recensioni? Quelle vere si riconoscono - perchè - sono scritte con il cuore

daniele russo recensioni _edited.jpg
Per qualsiasi situazione-problema che richiede la competenza psicologica,
ricevo a Palermo in largo Montalto, 5, quartiere Libertà.
Lo studio è facilmente raggiungibile da ogni punto della città ed è situato in una zona tranquilla, dove attualmente è possibile parcheggiare liberamente,
senza strisce blu o parcheggi a pagamento.

Occorre giungere in via Umberto Giordano
dove si trova negozio mobili Moretti/Sannasardo.
Accanto al negozio vi è un cortiletto con barra
che è largo Montalto

Si riceve per appuntamento 


 

Studio:

Largo Montalto numero 5

Palermo (PA)

Numero Telefonico

349.81.82.809

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram

C’è un momento in cui tutto tace
e capisci che non puoi più rimandare.

Rivolgersi a uno psicologo serio non è una sconfitta, è un atto di lucidità.
E uno psicologo serio non lo trovi grazie a un algoritmo o a un’app che mercifica il dolore, promette “benessere” con colloqui gratuiti e tariffe da supermercato.

 

La scelta di affidarti a uno specialista competente non può essere dettata da logiche commerciali o da un meccanismo promozionale: la mente umana e' delicatissima e la scienza che rappresento è una cosa seria.


Rivolgersi a uno psicologo significa riconoscere, in un preciso istante, che qualcosa dentro di te merita di essere compreso, curato, rimesso al proprio posto.

È un incontro reale con uno specialista umano, credibile e presente.


Un colloquio psicologico non è mai una sconfitta, perché chi lavora con rigore non ti promette miracoli: ti aiuta a riattivare le tue risorse interiori, a ritrovare la forza e la direzione.

Ricostruire, comprendere, tornare a respirare e vivere: da qui comincia la tua rinascita.
 

dott. Daniele Russo, Psicologo Clinico regolarmente iscritto

all’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana (n. 3685 sez. A - 07.06.2006)

assicurato con polizza RC professionale AUPI (n. 2020/03/2425586)

Tipo soggetto: Ditta Individuale

Tipo attività: 869030 – Attività svolta da Psicologi

Indirizzo: Largo Montalto, 5, Palermo (PA)

Telefono: 349.81.82.809

Studio: 

L.go Montalto - 5 (trav. Via U. Giordano)

90125

Palermo 

Cell

 

349. 81. 82. 809

 

© 1999  by

 dott. Daniele Russo

All rights reserved

  • Instagram
  • Facebook
  • psicologo palermo daniele russo
  • SUBSTACK di Daniele Russo Psicologo
bottom of page