PSICOTERAPIA DI COPPIA, NON SOLO TECNICA.
- Daniele Russo
- Aug 20
- 2 min read

Ci sono giorni, nel lavoro clinico, in cui la parola “cura” assume un significato che va oltre la stanza di terapia. È l’attimo in cui la vita di chi hai di fronte, con i suoi frammenti di dolore, esitazioni e cadute, si ricompone davanti ai tuoi occhi e si apre ad un orizzonte che non è più solo guarigione, ma promessa.
Oggi ho ricevuto uno di quei messaggi che fanno vibrare il cuore: una paziente, seguita nel percorso di terapia di coppia, mi scrive che lei e il suo compagno hanno deciso di sposarsi. Dietro queste poche parole c’è un mondo: ci sono le emozioni verso l'altro, i silenzi che sembravano muri invalicabili e la fatica di imparare a restare accanto l’uno all’altro senza fuggire. Ma c’è anche la forza di due anime che, invece di perdersi, hanno deciso di cercarsi con coraggio, di scegliersi ancora, nonostante tutto.
Molti dubitano che esista davvero un’anima gemella. Altri pensano che l’amore vero sia un mito antico, relegato alla poesia o al cinema. Io, da psicologo, testimone silenzioso di tante vite, posso dire che l’amore vero non solo esiste, ma si costruisce giorno dopo giorno. Non è magia cieca, non è solo incanto: è impegno, vulnerabilità, verità. È la capacità di spogliarsi delle proprie corazze e mostrarsi nudi, con tutte le imperfezioni, davanti a chi scegliamo come compagno di viaggio.
Questa decisione di sposarsi, comunicata con semplicità e gioia, non è soltanto un atto sociale o un progetto di vita: è la conferma che due esseri umani, attraversando le tempeste, possono arrivare a dirsi “sì” con una profondità che supera ogni illusione romantica. È la prova che, quando ci si lascia toccare fino in fondo, quando si osa guardare l’altro non come un rifugio ma come una responsabilità reciproca, allora l’anima gemella smette di essere un sogno e diventa presenza viva.
Oggi celebro con gratitudine questa storia, che non è solo di due persone, ma di tutti coloro che cercano un amore che sappia resistere e rinascere. Perché l’amore vero esiste. L’anima gemella esiste. E il compito più grande che abbiamo, come esseri umani, è riconoscerla quando la incontriamo e avere il coraggio di custodirla. Un mondo di felicità per questi due che sono eroi silenziosi dell’amore, anime che hanno combattuto battaglie interiori e hanno scelto di vincerle insieme.
Comments