top of page
Search

✨ Eccellenza nel trattamento del trauma: Jennifer Sweeton, psicologa clinica di punta negli USA ✨

  • Writer: Daniele Russo
    Daniele Russo
  • 6 days ago
  • 2 min read


jennifer Sweeton, La Psicologa clinica e forense attualmente N.1 negli Stati Uniti
jennifer Sweeton, La Psicologa clinica e forense attualmente N.1 negli Stati Uniti




Riconosco in Jennifer Sweeton, psicologa clinica e forense, formata a Stanford, Harvard e al National Center for PTSD, un’eccellenza unica nel panorama americano e internazionale.


È sviluppatrice dell’approccio NDIT (Neural Desensitization and Integration Training), riconosciuto in oltre 20 000 professionisti in 50 stati e più di 20 Paesi .


🎯 Chi è Jennifer Sweeton


Psicologa clinica e forense, con formazione d’élite (Stanford, Harvard, National Center for PTSD) .
Autrice di best-seller come Trauma Treatment Toolbox (PESI), Eight Key Brain Areas of Mental Illness (Norton) e Traumatic Stress Recovery Workbook (Nov. 2022)
Speaker e docente internazionale, adjunct faculty presso Università USA, President di associazioni psicologiche e socia fondatrice di OnlineCECredits, con oltre 20 000 professionisti formati

🧩 Cos’è NDIT e come funziona


NDIT è un percorso modulare, evidence-informed e radically candidato al PTSD, integrando:

  • EMDR adattato con esposizione modulata, esercizi visivo‑uditoriali progressivi per ricollegare ricordi traumatici in modo sicuro

  • Internal Family Systems (IFS), per dialogare con sub-personalità ferite e integrare risposte interne, promuovendo equilibrio e autoregolazione .

  • Stimolazione bilaterale personalizzata, tra cui MEMI – pattern oculari complessi, tapping e stimoli uditivi per integrare emisferi e fluidificare l’elaborazione del trauma .

  • Somatic Experiencing e neuroacoustic stimulation, esercizi corporei e acustici per ristabilire contatto tra mente e corpo, favorendo regolazione e grounding

  • Attenzione al fuori-seduta: homework terapeutici volti a consolidare cambiamenti, rinforzare neuroplasticità e mantenere progressi nel tempo .


⚖️ Rigore scientifico e applicabilità clinica


NDIT non solo è fondato su oltre un decennio di neuroimaging e ricerca clinica, ma è concepito per essere immediatamente applicabile:

  • Training strutturati in 5 moduli, con 6 CE (crediti formativi), strumenti per diagnosi DSM‑5, criteri per scelta della stimolazione bilaterale e modifiche sensoriali alle memorie durante l’exposure.

  • I partecipanti descrivono i corsi come “pratici e concreti”, capaci di tradurre la neuroscienza in applicazioni tangibili per la terapia quotidiana .

  • Oltre 20 000 operatori formati, con testimonianze come:

    “May be the most skilled online educator I have encountered.”“Perfect balance of theory and application… not an EMDR purist.”


🏛 Rilevanza per la pratica a Palermo



  1. Versatilità terapeutica: perfettamente applicabile in setting individuali, di coppia, gruppi, privati e istituzionali.

  2. Flessibilità culturale: il metodo modulare consente adattamenti alle specificità del contesto mediterraneo e alle preferenze dei nostri pazienti.

  3. Dialogo internazionale: la formazione continua con supervisione online garantisce un confronto diretto con l’esperta e networking con colleghi globali.


📚 Risorse utili


  • Sito ufficiale di Jennifer Sweeton: formazione, corsi gratuiti e strumenti pratici nd

  • Traumatic Stress Recovery Workbook (New Harbinger, 2022) – 40 tecniche per favorire neuroplasticità e resilienza post-trauma

  • Corsi su OnlineCECredits o Wisemind per approfondire EMDR e integrazione sensoriale


🧭 In sintesi


  • Jennifer Sweeton: psicologa clinica di élite, trainer di livello internazionale con robusta esperienza neuroscientifica.

  • NDIT: metodo integrato, modulare, evidence-informed, combinando EMDR, IFS, bilateralità, somatica, homework.

  • Valore aggiunto: pragmaticità terapeutica, rigore scientifico, formazione concreta.

  • Opportunità a Palermo: perfetta compatibilità con la nostra pratica, personalizzazione culturale, potenziale network clinico.








 
 
 

Comments


dott. Daniele Russo, Psicologo Clinico regolarmente iscritto

all’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana (n. 3685 sez. A - 07.06.2006)

assicurato con polizza RC professionale AUPI (n. 2020/03/2425586)

Tipo soggetto: Ditta Individuale

Tipo attività: 869030 – Attività svolta da Psicologi

Indirizzo: Largo Montalto, 5, Palermo (PA)

Telefono: 349.81.82.809

Studio: 

L.go Montalto - 5 (trav. Via U. Giordano)

90125

Palermo 

Cell

 

349. 81. 82. 809

 

© 1999  by

 dott. Daniele Russo

All rights reserved

  • Instagram
  • Facebook
  • psicologo palermo daniele russo
  • SUBSTACK di Daniele Russo Psicologo
bottom of page