
dott. Daniele Russo
Psicologo Psicoterapeuta Palermo
Aiuto Specialistico Serio per Adulti, Bambini e Adolescenti, Coppie


largo Montalto, 5 Palermo
cell: 3498182809
Immanuel Kant scriveva che “Nel regno dei fini, tutto ha o un prezzo o un valore.” — dove il valore (proprio degli esseri umani) non può essere sostituita o misurata col denaro.

Per avere informazioni su costi e spazi disponibili
contattare il 3498182809
Ogni seduta è concepita come uno spazio ad alta densità clinica: essenziale nei contenuti, rigorosa nella conduzione e costantemente rivolta all’efficacia. In tal senso, ciò che si ottiene non è uno “sconto” sul prezzo ma un risparmio concreto sul tempo e sulle risorse economiche del paziente
A differenza di metodologie che diluiscono il processo clinico su un numero elevato di incontri, il dott. Russo adotta un metodo altamente strutturato, che privilegia la rapidità, l’efficacia e, soprattutto, la centralità della persona. Ad esempio di ciò, la valutazione clinica, che in altri contesti viene frammentata su molteplici incontri (da n. 3 a n.10), dal dott. Russo, invece, viene condotta con rigore e tempestività già nel primo colloquio, consentendo di raggiungere risposte concrete e soluzioni efficaci in tempi brevissimi.
Questa scelta riflette una precisa visione etica e clinica adottata dal dott. Russo sin dagli esordi professionali: quella di evitare che il paziente si ritrovi intrappolato in un ciclo interminabile di sedute, perpetuando una dipendenza dall’intervento psicologico.
Ad oggi, nessun paziente, al termine del primo colloquio della durata di un'ora e trenta minuti, ha lasciato lo studio con sensazioni di smarrimento, confusione o delusione – come purtroppo accade talvolta in altri contesti.
Al contrario, ogni incontro iniziale è stato vissuto come un’esperienza chiarificatrice, orientata e trasformativa. Grazie a un’impostazione clinica nitida e a interventi immediati di prima linea, già dal primo colloquio il paziente acquisisce una visione più lucida del proprio vissuto e degli snodi centrali del proprio disagio. Tanto è vero che, nelle situazioni più lineari, un solo colloquio può risultare già risolutivo o comunque sufficiente a ristabilire un equilibrio interno e ad avviare un processo di elaborazione autonomo.
Questo approccio nasce da un metodo clinico solido, da una visione integrata della sofferenza psicologica e da una profonda fiducia nelle risorse della persona, che vengono riconosciute e valorizzate sin dal primo incontro.
Inoltre, tutte le eventuali sedute successive sono mirate, dense di contenuti e indirizzate verso risultati tangibili, senza inutili attese, giri di parole, suggestioni, ecc. con l’intento di orientare il paziente al cambiamento immediato.
Questo approccio, fondato su concentrazione e orientamento al risultato, è lo "sconto" implicito che viene adottato sull'onorario pattuito, poiché, una sola ora di seduta con il dott. Russo, nella realtà, è l'equivalente almeno di quattro sedute in altri tipi di trattamenti psicologici.
In tal modo, il paziente vede riconosciuto il valore del suo tempo, della sua motivazione a risolvere e del desiderio di riconquistare la propria libertà, senza essere trattenuto in percorsi che rischiano di divenire lunghi e dispendiosi, più funzionali a logiche economiche di chi li eroga che al reale benessere del paziente.
L’obiettivo non è protrarre gli incontri oltre il necessario per avere la certezza di un paziente pagante almeno per un anno, ma offrire un intervento incisivo, mirato e realmente trasformativo, che restituisca al paziente la propria autonomia nel minor tempo possibile.
In un panorama in cui, talvolta, il percorso clinico viene diluito in una lunga serie di incontri, il paziente già nel primo colloquio, otterrà una valutazione rigorosa, capace di restituire sin da subito una lettura chiara della situazione, così da orientare se stesso in modo strategico e risolutivo. In questo modo, il paziente non solo risparmia energie e denaro, ma viene valorizzato nella sua volontà di evolvere, senza restare imprigionato in percorsi lenti e colloqui sterili.
🔍 Confronto tra il Metodo Dott. Russo e e altri Approcci Metodologici
✅ Sintesi per il paziente
Nel mio settore non è possibile prevedere quanto tempo e quanti numeri di incontri occorre effettuare.
E' possibile, però, sapere quanto dovrebbe durare la prima fase dell'intervento consistente nell'analisi della domanda, anamnesi, rilevazione di dati clinici, diagnosi, restituzione e finalmente terapia.
Negli approcci tradizionali, questa prima fase ha una durata che va da un minimo di N.5 colloqui a un max di 10 incontri.
Con il mio approccio la prima fase è gia operativizzata nei primi 25/40 minuti dall'avvio del colloquio, e a differenza degli approcci tradizionali – che spesso iniziano il trattamento solo dopo numerose sedute esplorative – qui si lavora da subito sul problema.
Quindi: immaginandoci come tante volte accaduto che si tratti di una situazione/problema a bassa intensità e la sua possibile risoluzione anche in sole 4 sedute, presupponendo un costo standard di 80 euro a seduta, il costo è di 390 € contro gli oltre 800 € di chi inizia l’intervento terapeutico all’undicesima seduta.

