top of page

☀️ Estate: un’opportunità preziosa per la crescita emotiva dei bambini ☀️

  • Immagine del redattore: Daniele Russo
    Daniele Russo
  • 3 lug
  • Tempo di lettura: 2 min
Psicologo Infantile Palermo, dott. Russo
Psicologo Infantile Palermo, dott. Russo

L’estate può essere un momento magico, ma anche carico di rischi per il benessere dei più piccoli. Secondo un’indagine della Kids Mental Health Foundation, il 50% dei genitori è altrettanto preoccupato per la salute mentale dei figli in estate quanto durante l’anno scolastico: noia cronica (34%), eccessivo tempo davanti allo schermo (38%) e ritmo del sonno alterato (26%) sono i principali campanelli d’allarme 

📚 Cosa dicono le ricerche recenti

  • Un’analisi longitudinale su 4.300 bambini (9–10 anni) ha evidenziato che il 49% presenta un uso “altamente dipendente” del telefono, correlato a disturbi del sonno e pensieri suicidari

  • Gli effetti dello screen time eccessivo includono ansia, aggressività e autostima bassa: lo conferma una vasta review su 300.000 bambini

  • Ricerche del Child Mind Institute mostrano che oltre 2–3 ore al giorno di schermo possono interrompere attività essenziali come il gioco all’aperto, la socializzazione e il sonno


🌱 Quattro suggerimenti per un’estate sana e arricchente


1. Routine flessibile ma stabile- Anche con la libertà estiva è essenziale mantenere orari regolari per dormire, leggere ed esplorare: serve a prevenire ansia e disorientamento.

2. Equilibrio tra tempo online e attività reali- Monitora non solo quanto tempo passano online, ma anche l’impatto su sonno, umore e relazioni: concentrati su contenuti di qualità, periodi offline e attività creative.

3. Libertà responsabile- Favorisci il cosiddetto “good boredom”: stimola la curiosità con giochi liberi, esplorazioni creative e letture—strumenti efficaci per costruire resilienza e autonomia.

4. Potere della natura- Non sottovalutare l’effetto terapeutico di passeggiate nel verde, giochi all’aperto o bagni in spiaggia: tutte attività che favoriscono il benessere emotivo e la concentrazione.


🎯


Quest’estate, trasforma la libertà dei bambini in un’occasione di sviluppo: un mix di struttura dolce, attività stimolanti, dialogo emotivo e spazi naturali può rinforzare la loro salute mentale. Come evidenziano gli studi, la chiave non è eliminare gli schermi, ma gestirli consapevolmente, ponendo al centro creatività, movimento e dialogo.



dott. Russo Daniele, Psicologo Palermo.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


bottom of page