
​
dott. Russo: "Che cosa vuoi fare da grande?"
P., 9 anni: "Tu ti aspetti che dico calciatore vero? - ride - no!!! io invece voglio fare il matematico!!! - risata -
I nostri figli sono il futuro di tutti noi ed è nostro dovere garantire loro che nessuna forma di una qualsivoglia patologia possa spezzare le loro ali e distanziarli dal una vita serena
PSICOTERAPEUTA PALERMO

Cari genitori
Ho dedicato oltre vent’anni alla pratica clinica con bambini e adolescenti, affrontando una ampia varietà di casi anche di elevata complessità.
Questo bagaglio di esperienza clinica, sebbene non garantisca infallibilità, è testimone di competenza consolidata, profonda sensibilità e raffinata capacità di modellare gli interventi psicologici sulle esigenze uniche di ciascun giovane paziente. L’esperienza clinica, non sostituisce la complessità e il valore irripetibile di ogni bambino/adolescente, costituisce una risorsa preziosa per costituire procedure metodologiche serie, strutturate e pienamente allineate con il settore di appartenenza in tema di 'Psicologia dell'età evolutiva'.​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
Nel mondo di oggi, essere padre o madre è, senza dubbio, una delle sfide più complesse e delicate che si possano affrontare.
Quando scegli di affidarmi la cura emotiva e psicologica di tuo figlio o di tua figlia, entriamo insieme in un’alleanza fondata su competenza, etica e dedizione, un patto di fiducia che ha come unico obiettivo il benessere e la crescita armonica del tuo bambino.
Ogni incontro diventa così un passo concreto verso la serenità: un momento in cui la professionalità incontra l’ascolto autentico, e l’esperienza si traduce in risultati osservabili sin dalle prime fasi del percorso — come testimoniano le numerose recensioni di genitori che, nel tempo, hanno riconosciuto il valore e la serietà del mio lavoro.
La mia esperienza clinica pluriventennale, unita all’applicazione rigorosa delle linee guida scientifiche internazionali, costituisce la base di ogni intervento.
Ogni valutazione psicodiagnostica che conduco, ogni test che somministro, ogni parola che scelgo è pensata per restituirti non solo dati e diagnosi, ma una visione chiara e profonda del mondo interiore di tuo figlio, e delle azioni più efficaci da intraprendere per sostenerlo.
Affidarmi la salute mentale di tuo figlio rappresenta per me un onore e una responsabilità assoluta.
Ogni decisione clinica è guidata dal principio della protezione, del rispetto e della crescita: nulla è più importante che tutelare la sua integrità emotiva e il suo sviluppo psichico.
Non mi considero il “dio della Psicologia” — ma dopo oltre vent’anni di attività clinica con bambini e adolescenti straordinari, e con genitori che hanno creduto in me e continuano a farlo con riconoscenza, posso dirti con certezza che la mente di tuo figlio è in mani esperte, attente e profondamente rispettose.
Il mio intervento su minorenni ha come obiettivi principali attraverso un’analisi puntuale della struttura mentale del minore, in tutte le sue sfaccettature, in rapporto agli standard evolutivi della sua fascia d’età, ripristinare il benessere psicologico del/della minore e l’armonizzazione della diade genitoriale nelle sue competenze genitoriali.
​​
“Il compito dei genitori è dare ai figli radici solide da cui trarre forza e ali sufficienti per spiccare il volo verso la propria autonomia e realizzazione (Maria Rita Parsi)” e in ambito psicologico ogni attività è orientata a facilitare processi trasformativi in grado di disinnescare nodi emotivi, circoli viziosi relazionali e cortocircuiti psichici.
Ill fine ultimo è costituire scenari mentali ed esistenziali sani, per permettere al/alla minorenne di divenire un adulto sereno, centrato, consapevole, sicuro di sé e libero da distorsioni psicopatologiche emotive e cognitive. ​

