top of page

NINA LANTIERI

ree


Nina Lantieri
 vive a Palermo con sua madre.
La incontriamo in tre momenti:
📖 A 9 anni nell’opera principale,
📄 A 16 anni nel racconto teasee  0 “Il Referto”
🍎 A 25 anni nel racconto 1  “La Torta di Mele


✨📝 Chi è Nina?


Una bambina che stava in silenzio… perché aveva troppo da dire.Una giovane donna che non riuscirà più a smettere di camminare. Quando era piccola, Lilith le sussurrò di non mangiare mai la Mela 🍎E un giorno il dottore le chiese di disegnare il silenzio —senza spiegarle come si faceva a disegnarlo.


🎭 Dentro la sua testa Un giorno qualcosa si spezza.La sua anima si ritrae. Entra in uno spazio mentale sospeso, fino a rotolare dentro un film in bianco e nero,dove mangia mezza mela per placare l’ira degli dèi.


💔 Perché l’amiamo?

Nina non è solo un personaggio. È la voce di tante donne e uomini che camminano in silenzio. Che resistono. Che cercano una via d’uscita.La sua lotta è un grido delicato e potente. È l’inizio di tutto. È il principio della disobbedienza.


E noi amiamo i Ribelli!

🔹 Quella Maledetta Mela – La tragedia delle donne in III atti di Daniele Russo


In principio la donna apre gli occhi e il mondo spegne la luce.

I nostri personaggi riaccendono l’antica fiamma per non spegnerla mai più.


Una volta attraversati i carboni ardenti non sarà possibile tornare indietro.

📘 Disponibile da settembre


 
 
 

Comments


bottom of page