top of page
All Posts


Il Kit di Primo Soccorso Emozionale. Come costruire la propria ancora di stabilità nei momenti di panico e smarrimento
Ci sono istanti in cui la mente non ragiona: implora. Istanti in cui l’aria si fa corta, il battito accelera, e il corpo diventa un teatro di sensazioni che non obbediscono più alla volontà.È in quei momenti che l’essere umano comprende quanto sottile sia la distanza tra il pensare e il sopravvivere. Il panico non è un eccesso d’ansia, né una semplice reazione emotiva. È una sospensione della presenza , un collasso improvviso del legame tra corpo, tempo e coscienza. Chi lo h

Daniele Russo
30 ottTempo di lettura: 5 min


Ansia, Stress Psicosomatico e Disturbi Gastrointestinali dell'Interazione Asse Encefalo-Intestino
Sezione I: Inquadramento Clinico e Nosologico dei Disturbi Psicosomatici Gastrointestinali La connessione tra ansia e apparato gastrointestinale (GI) rappresenta una delle manifestazioni più significative e clinicamente rilevanti della somatizzazione. Storicamente considerati entità separate, la ricerca contemporanea in neurogastroenterologia ha stabilito che i disturbi d'ansia e i disturbi gastrointestinali funzionali sono profondamente interconnessi attraverso un complesso

Daniele Russo
28 ottTempo di lettura: 16 min
bottom of page
