top of page

🚀 Migliora il tuo "Doggy Style": Ottimizza Potenza, Profondità e Resistenza!

  • psydr3
  • 22 set
  • Tempo di lettura: 2 min

ree





Il Doggy Style (a quattro zampe) è senza dubbio una delle posizioni più popolari, ma per eseguirla con potenza, controllo e resistenza non basta l'entusiasmo. La variante in cui il partner penetrante si appoggia sulle punte dei piedi (come spesso si vede) è un vero e proprio esercizio fisico.

Questa postura sfrutta la forza delle gambe come un motore, permettendo spinte più profonde e prolungate, e ottimizzando l'angolo per la stimolazione.

Se vuoi rendere questa posizione meno faticosa e più performante (per te) e più intensa (per il tuo partner), devi allenare tre aree chiave del tuo corpo.


💪 1. La Centrale di Potenza: Gambe e Glutei


Quando spingi, l'energia non deve venire dalla schiena, ma dalle gambe. L'appoggio sulle punte dei piedi permette di usare la muscolatura più forte del corpo, ma solo se è allenata.

  • Il Beneficio: Più forza nelle spinte = maggiore potenza e una resistenza che dura più a lungo.

  • Esercizi Fondamentali:

    • Squat: L'esercizio base per sviluppare glutei e quadricipiti. Concentrati sulla forma corretta, assicurandoti che i fianchi scendano parallelamente alle ginocchia.

    • Affondi (Lunges): Ottimi per la stabilità e la forza unilaterale, essenziali quando non si è in perfetto equilibrio.

    • Ponte Glutei (Glute Bridges): Rinforzano i glutei e la parte bassa della schiena, migliorando la capacità di fare l'azione di "spinta pelvica".


🧱 2. L'Ancoraggio e Controllo: Il Core (Tronco)


Il core (addominali, obliqui e muscoli lombari) agisce da ponte, trasferendo la forza dalle gambe al bacino. Se il core è debole, si tende a inarcare la schiena, sprecando energia e causando dolore lombare.

  • Il Beneficio: Migliore stabilità, prevenzione del mal di schiena e un controllo più preciso sulla velocità e la profondità dei movimenti.

  • Esercizi Essenziali:

    • Plank: Mantiene tutti i muscoli del tronco sotto tensione. Inizia con 30-60 secondi e aumenta gradualmente.

    • Plank Laterale: Rafforza gli obliqui, migliorando la stabilità in posizioni dinamiche.

    • "Bird Dog" (Quadrupedia Alternata): Migliora l'equilibrio e il coordinamento, insegnando al corpo a mantenere l'allineamento mentre gli arti si muovono.


🛡️ 3. I Muscoli Fini: Pavimento Pelvico


Questi piccoli muscoli non sono solo per la vescica; sono direttamente coinvolti nel piacere maschile.

  • Il Beneficio: Un pavimento pelvico allenato può aumentare la sensibilità, migliorare la qualità dell'erezione e dare maggiore controllo sull'eiaculazione.

  • Esercizi:

    • Esercizi di Kegel: Contrai e rilascia i muscoli che useresti per interrompere il flusso urinario. Eseguili in serie da 10-15 contrazioni, mantenendo ogni contrazione per 5 secondi. La bellezza è che puoi farli ovunque!


Il Bonus Psicosessuale: Non dimenticare la Comunicazione


Mentre l'allenamento fisico è cruciale per la performance, un vero "esperto" a letto sa che il piacere non è solo muscolare. Assicurati sempre che il tuo partner sia rilassato e a suo agio con la profondità e il ritmo. Chiedere un feedback è l'abilità più importante da allenare!

Se l'obiettivo è la penetrazione anale in questa posizione, la regola d'oro è l'abbondanza di lubrificante specifico e un approccio graduale per garantire il massimo comfort e ridurre al minimo ogni rischio di dolore.

 
 
 

Commenti


dott. Daniele Russo, Psicologo Clinico regolarmente iscritto

all’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana (n. 3685 sez. A - 07.06.2006)

assicurato con polizza RC professionale AUPI (n. 2020/03/2425586)

Tipo soggetto: Ditta Individuale

Tipo attività: 869030 – Attività svolta da Psicologi

Indirizzo: Largo Montalto, 5, Palermo (PA)

Telefono: 349.81.82.809

  • Instagram

©2019 by Daniele dr Russo

bottom of page